
Pasqua e’ una festa cristiana creata squisitamente a tavolino scopiazzando qua e la’ le stesse antiche tradizioni pagane volutamente e barbaramente distrutte. Partiamo ovviamente dal concetto della resurrezione che imita quella di Baldur (lo stesso Dio che, nella mitologia nordica che risale a secoli prima del cattolicesimo, era nato, guarda caso, il 25 dicembre!). Passiamo ora all’etimologia della parola, “Easter” in inglese significa appunto “Pasqua” e tale parola deriva da “Eostre” dea pagana germanica della fertilita’ che, successivamente prese il nome tutt’oggi noto di Ostara. Dovete sapere che l’inglese e tedesco tutt’ora in uso derivano proprio dal norreno, vale a dire la lingua che le popolazioni migrate assunsero nella penisola scandinava. Eostre, poiche’ rappresentava la fertilita’, veniva festeggiata all’equinozio di primavera e l’animale ad essa associata era il coniglio proprio perche’ molto prolifero (vi dice qualcosa il coniglietto pasquale??).Capirete voi stessi che il concetto della Pasqua e’ piu’ fantasioso di una fiaba scritta per i bambini, quindi festeggiatela pure, gli auguri li ricevo e li faccio anche per pura creanza, ma siate almeno consapevoli di tutto quello che ruota attorno, di quali siano le verita’ storiche e non solo, e perlomeno, se dovete credere in qualcosa, fatelo in qualcosa che abbia senso..
Monya
Testo protetto da Copyright © 2024. CristalliLuceSacra. All Rights Reserved. Ogni violazione sara’ perseguita nelle sedi opportune.