
Domani avremo, in concomitanza col plenilunio, un’eclissi parziale di Luna. Come ben sappiamo, la Luna influenza il nostro pianeta e le nostre vite e, durante le eclissi, le energie sono amplificate. Nelle culture antiche l’eclissi di Luna era vista come un momento propizio per la riflessione interiore e per la trasformazione. Nel mito nordico il carro trainato dal Dio Mani era inseguito dal lupo Hati che voleva sbranarlo e, quando quest’ultimo s’avvicinava troppo, finiva con l’oscurare la Luna generando l’eclissi. In qualunque eclissi sono sempre coinvolti sia la Luna che il Sole che la Terra che, allineandosi, finiscono l’uno col metter in ombra l’altro. Dal punto di vista alchemico, la Terra rappresenta l’individualita’, l’io, l’ego ed e’ “l’intermediario”, il sale filosofico necessario per legare lo zolfo (rappresentato dal Sole come polarita’ maschile) all’argento (rappresentato dalla Luna come polarita’ femminile). Le eclissi rappresentano sempre una rottura degli schemi e degli equilibri poiche’ un’elemento tende a prevalere sull’altro. La Luna, nella fattispecie, rappresenta l’elemento femminile e ricettivo e, nel contempo, la parte buia, l’inconscio ed il subconscio e, proprio perche’ la sua energia va a smuovere e a portarci in contatto con essi, la sua eclissi puo’ generare disordine ed agitazione.
Monya
Testo protetto da Copyright © 2024. CristalliLuceSacra. All Rights Reserved. Ogni violazione sara’ perseguita nelle sedi opportune.